- Home
- Agenda Digitale e PNRR, gli investimenti nella digitalizzazione
Agenda Digitale e PNRR, gli investimenti nella digitalizzazione

PNRR e Italia, secondo un’analisi degli Osservatori Digital Innovation abbiamo già raggiunto 69 milestone e target su 172. Ma restiamo 19esimi su 27 Paesi europei per maturità digitale. L’Agenda Digitale è ormai al centro delle politiche e il PNRR punta a realizzare un nuovo modello di sviluppo ed erogazione dei servizi pubblici digitali (“Government as a Platform”) in cui la PA è il motore per l’innovazione tecnologica dell’intero Paese. L’Italia ha ricevuto 48 miliardi di euro per la sua digitalizzazione, una mole di risorse mai vista prima, pari a un terzo di quanto previsto per la trasformazione digitale di tutti i Paesi europei nel Next Generation EU.
PNRR e Italia: miliardi per la digitalizzazione
E sul fronte del digitale è tra i Paesi più avanti in Europa per attuazione, con 69 tra milestone e target già raggiunti su 172 previsti nel nostro PNRR. Ma i frutti ancora non si vedono appieno. Nonostante gli sforzi per costruire basi di dati condivise, piattaforme integrate, interfacce digitali e nuove infrastrutture scalabili e sicure, l’Italia resta al 19esimo posto su 27 Paesi europei negli indicatori della Digital Decade 2030. Inoltre restano forti i divari tra le Regioni. Nell’Agenda Digitale italiana, è arrivato il momento di passare “dalla semina al raccolto”.
Fonte: ChannelTech
Condividilo:
Potrebbe interessarti anche
Dai il tuo contributo, unisciti a YouthinkPA!
Seguici sui social e connettiti alla community YouthinkPA!

Let's Connect!
Compila il form o accedi con e-mail e password per entrare nella community di YouthinkPA
Sei già registrato?
Accedi