- Home
- Il talento dei giovani per rinnovare la Pubblica Amministrazione
Il talento dei giovani per rinnovare la Pubblica Amministrazione
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha aperto una finestra senza precedenti sulla Pubblica Amministrazione italiana. Per i giovani, oggi, entrare nella PA non significa soltanto assicurarsi un posto di lavoro stabile, ma avere la possibilità concreta di incidere sul futuro del Paese. Il PNRR ha previsto assunzioni straordinarie e progetti innovativi che richiedono competenze digitali, capacità organizzative e un approccio proattivo. Si tratta di un’occasione rara, che va colta con consapevolezza e determinazione.
Negli ultimi anni, la PA ha avviato un processo di ringiovanimento del personale, anche se lento e ancora incompleto. L’età media dei dipendenti pubblici, che fino a pochi anni fa superava i cinquanta anni, si attesta oggi intorno ai 48‑49 anni. Gli under 30 rappresentano ancora una minoranza significativa, ma ogni nuovo ingresso giovane porta con sé competenze, energia e visione, elementi indispensabili per introdurre cambiamento in un ambiente tradizionalmente conservatore. Ogni giovane che varca quella soglia ha la possibilità di trasformare procedure lente in processi efficienti, introdurre strumenti digitali e proporre innovazioni che migliorano concretamente i servizi offerti ai cittadini.
Fonte: HUFFPOST
Let's Connect!
Compila il form o accedi con e-mail e password per entrare nella community di YouthinkPA
Sei già registrato?
Accedi