- Home
- PA digitale
La Pubblica amministrazione è diventata più digitale (ma non per tutti)
-1170_647.png)
Pubblica amministrazione sempre più digitale, ma non per tutti. I siti della Pa italiana sono ancora poco accessibili, con un tasso di errori rispetto ai principi di accessibilità a due cifre percentuali. E la Lombardia si scopre ben poco virtuosa: è più o meno allo stesso livello della Calabria (circa il 20% di errori), mentre la Sardegna è tra i migliori col 14%; al secondo posto sul podio, dietro il più prevedibile Trentino Alto Adige (13%). Ultimi, i siti pubblici della Valle d'Aosta (24%).
Sono le evidenze pubblicate dall'Agenzia Italia Digitale, aggiornate al primo trimestre 2023. È online infatti una nuova dashboard che presenta, per la prima volta in Italia, i dati di monitoraggio dell'accessibilità dei siti web della Pubblica Amministrazione. Disponibile dal 31 marzo, in linea con le scadenze previste dal Piano operativo della misura, il sito permette di consultare l'elenco degli errori più frequenti relativi a oltre 14mila siti estratti da IndicePA, analizzati con sistemi automatici nel primo trimestre dell'anno.
Fonte: Il Sole 24 Ore
Condividilo:
Potrebbe interessarti anche
Dai il tuo contributo, unisciti a YouthinkPA!
Seguici sui social e connettiti alla community YouthinkPA!

Let's Connect!
Compila il form o accedi con e-mail e password per entrare nella community di YouthinkPA
Sei già registrato?
Accedi